Il tema è molto dibattuto. Per capire meglio, per prima cosa occorre stabilire il “funzionamento” di questo prodotto.
Quando facciamo il bucato, la prima cosa che utilizziamo è il detersivo. Questo prodotto ha di solito un PH elevato, come si usa dire, ha la caratteristica di essere alcalino o basico. Il detersivo ha anche una carica elettrica negativa. Così facendo i vestiti che laviamo si caricheranno di questo PH alcalino e assumeranno la sua carica elettrica.
Il problema è che la nostra pelle ha invece un ph acidulo e quindi più basso e stare a contatto con abiti che hanno assunto un alto livello di alcalinità, non è sicuramente una buona cosa.
Lo stesso per la carica elettrica. La nostra pelle e più in generale il nostro corpo, ha bisogno di equilibrio, non di cariche negative.
PERCHE’ L’AMMORBIDENTE CI PUO’ AIUTARE? Semplice: essendo acidulo neutralizzerà il pH portandolo a valori più vicini a quelli della nostra pelle. Ma farà ancora di più e cioè neutralizzerà le cariche elettriche negative perché l’ammorbidente è caricato positivamente.
Un’altra questione molto dibattuta è sul fatto che l’ammorbidente inquina.
Anche in questo caso bisogna fare un po’ di chiarezza. Gli elementi principali che compongono un ammorbidente sono l’esterquat e il profumo.
Sono questi, e soprattutto il secondo, che possono essere inquinanti.
Per non inquinare, quindi, bisogna fare attenzione ad utilizzare prodotti che contengano questi 2 elementi con le massime caratteristiche di sostenibilità.
Come fanno gli AMMORBIDENTI WINNI’S.
NEGLI AMMORBIDENTI WINNI’S SI UTILIZZA SOLO ESTERQUAT DI ORIGINE VEGETALE.
I PROFUMI SONO MINIMO 90% BIODEGRADABILI E SOPRATTUTTO SENZA ALLERGENI, in grado di causare fastidiose reazioni allergiche.
Inoltre NON CONTENGONO CONSERVANTI.
Quindi SI AGLI AMMORBIDENTI, MA CON LE CARATTERISTICHE UNICHE DI WINNI’S, che oltre a rispettare l’ambiente sono delicati sulla pelle.
WINNI’S. PER UN MONDO PIU’ PULITO.
Ogni goccia di ammorbidente Winni’s racchiude un’esplosione di raffinato e persistente profumo, disponibile in 2 varianti: Fiori Bianchi ed Eliotropio e Muschio Bianco.
Li trovi anche nei pratici ed ecologici ecoformati, realizzati in plastica monomateriale e quindi completamente riciclabili (siamo stati i primi a lanciarli sul mercato e siamo stati fra i vincitori del premio Conai 2020) ed in grado di risparmiare fino all’87% di plastica rispetto ad un flacone di pari formato.